In Italia ci sono più di 3 milioni di persone malate di diabete mellito. Il diabete è una condizione nella quale il corpo non è capace di utilizzare lo zucchero presente nel sangue e lo accumula alzando la glicemia. Un italiano su 10 ha il diabete o è a rischio di averlo e non sempre lo sa. Il diabete è la principale causa di: amputazioni non traumatiche, infarto e ictus, cecità e disturbi della vista, dialisi.
La Giornata del Diabete è la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS).
La Giornata nazionale del Diabete è organizzata dall’Associazione Diabete Italia assieme alle associazioni dei pazienti e con la partecipazione volontaria di medici, infermieri e altri operatori sanitari; ricorre il 14 novembre ed ha il patrocinio del Ministero della Salute. L’appuntamento è in Villa Comunale a Napoli, sabato 13 dalle 9 alle 21, per correre tre chilometri. Durante la manifestazione saranno eseguiti controlli della glicemia prima e dopo la corsa e verranno date informazioni sul corretto stile di vita.
Esistono due forme di diabete:
il diabete di tipo 1 che in genere colpisce bambini e adolescenti, nel quale il corpo non è più capace di produrre insulina o ne produce molto poca, le cellule non ricevono zucchero e non lo possono utilizzare con il risultato che lo zucchero rimane in grande quantità nel sangue;
il diabete di tipo 2 che di solito colpisce gli adulti, per lo più in sovrappeso nel quale il corpo produce insulina in modo inadeguato, le cellule non sono in grado di utilizzarla e lo zucchero rimane in grande quantità nel sangue e fa male a vari organi del corpo. Il 90% dei pazienti è affetto da questo tipo di diabete che spesso devono utilizzare farmaci e, talvolta, insulina.
Il diabete si può prevenire effettuando il test per valutare il rischio, misurando la glicemia e adottando uno stile di vita sano, ovvero facendo esercizio fisico regolare, seguendo un’alimentazione corretta e mantenendo il proprio peso ideale.