La rapida e progressiva evoluzione delle conoscenze sulla patogenesi di alcune
importanti malattie reumatiche ha consentito in questi anni lo sviluppo di nuovi farmaci a
carattere biotecnologico ed elevata specificità per molecole bersaglio. In patologie quali l’Osteoporosi e le Spondiloartriti
sieronegative (Spondilite Anchilosante, Artropatia Psoriasica, Artriti Enteropatiche, Artriti Reattive e Spondiloartrite
sieronegativa a carattere indifferenziato) l’uso soprattutto in fase precoce di questi farmaci ha determinato un ampio
miglioramento delle. aspettative e delle condizioni di vita ed una ridotta evoluzione verso l’invalidità.
In associazione ai farmaci biotecnologici, studi recenti hanno poi dimostrato che un adeguato e mirato intervento riabilitativo,
può determinare un ulteriore miglioramento delle condizioni di salute di questi pazienti. Lo scopo di questo corso è di
fornire ai Medici di Medicina Generale nozioni fondamentali di epidemiologia, diagnostica e terapia dell’Osteoporosi e
delle Spondiloartriti sieronegative al fine di favorire una più ampia fase di collaborazione rivolta ad un precoce e corretto
inquadramento diagnostico e terapeutico di questi pazienti.