La vertigine ed i disturbi dell'equilibrio oggi rappresentano una delle più comuni cause di richiesta di visita medica. La prevalenza di questo sintomo aumenta significativamente specie negli anziani in cui accanto alla vertigine vera e propria si associano spesso disturbi di tipo circolatorio, osteoarticolari o metabolici. E' pertanto importante che non solo lo specialista, ma anche il medico di base siano a conoscenza di alcune strategie diagnostiche semplici (che spesso non richiedono alcuno strumentario specialistico) utili a discriminare forme vertiginose benigne e non evolutive da quelle secondarie a patologie più importanti. La conoscenza di queste strategie può consentire non solo di porre un sospetto diagnostico ma anche di identificare i test strumentali e le consulenze specialistiche più utili nei singoli casi. Nel corso della seconda sessione sarà presentato il moderno approccio diagnostico terapeutico al paziente con acufeni. L'inquadramento diagnostico per gli acufeni necessita di un approccio multidisciplinare indispensabile alla formulazione del percorso terapeutico più idoneo ed efficace. Il corso si concluderà con una tavola rotonda multidisciplinare sulla presentazione di casi clinici.
Sabato 4 novembre alle ore 9 presso la nostra sede di via Campana 270 (Multicenter School) sotto la guida del prof. Vincenzo Marcelli Professore in Otorinolaringoiatria e Audiologia presso l’Università Federico II si terrà questo interessantissimo ed originale corso ECM accreditato con 6,9 punti ECM.