Dall’attivazione dell’Utic nel 1994 a tutto oggi sono stati ricoverati a Pozzuoli oltre 8000 pazienti con infarto acuto del miocardio. Attualmente l’U.O. di Utic-Cardiologia di Pozzuoli rappresenta uno dei Centri Cardiologici a più elevato volume di attività in ambito regionale, in considerazione di una casistica di oltre 450 ricoveri all’anno di pazienti con sindromi coronariche acute.
Dopo oltre 20 anni dall’attivazione dell’Utic-Cardiologia di Pozzuoli, diretta dal prof. Gerolamo Sibilio, da oggi è finalmente funzionante un Laboratorio di Emodinamica. Come è noto, la terapia più efficace dell’infarto è l’angioplastica coronarica, che è un intervento, cui si ricorre quando le arterie coronariche sono criticamente ristrette o ostruite da un coagulo. Tale trattamento è riconosciuto, in ambito scientifico, come il più efficace, purchè effettuato in tempi brevi dall’esordio dei sintomi e da personale qualificato.
Le attività interventistiche, nella fase di start-up saranno effettuate h6 ma nel giro di pochi mesi, e’ programmato un funzionamento come Centro di riferimento nella Rete regionale dell’infarto h24 e 7/7 giorni.
Tale traguardo e’ stato conseguito dotando l’Utic-Cardiologia di Pozzuoli di moderne tecnologie e di un team dedicato di cardiologi interventisti di riconosciuta esperienza.